In queste settimane ci siamo confrontati con i docenti per valutare insieme come riprogrammare l’offerta formativa di The FundRaising School.
Da oltre 20 anni accompagniamo i fundraiser in un percorso di crescita e specializzazione e crediamo fortemente che la formazione in aula e l’interazione tra docenti e partecipanti rappresenti un grande valore aggiunto a cui non vogliamo rinunciare.
L’emergenza COVID-19 rappresenta “l’anno 0” del fundraising e porta con sé nuove competenze e strumenti da acquisire e, di conseguenza, anche i bisogni formativi.
Per questo abbiamo deciso di riprogrammare i corsi, puoi trovare il calendario aggiornato 2020 a questo link: https://www.fundraisingschool.it/corsi/
Crediamo che la formazione assuma un ruolo ancora più significativo in questa fase di emergenza e per questo non vogliamo solo riprogrammare i nostri corsi ma arricchire la nostra offerta formativa con dei webinar gratuiti sui temi del fundraising.
GIOVEDÌ 23 APRILE ore 14.30-15.30
Il fundraiser oggi: elementi trasformativi
MERCOLEDÌ 29 APRILE ore 14.30-15.30
Officina 5×1000: come gestire la campagna ai tempi del Covid-19
PRESENTAZIONE di Andrea Romboli
GIOVEDÌ 7 MAGGIO ore 14.30-15.30
Fundraising per la rigenerazione urbana: guardiamoci intorno
GIOVEDÌ 21 MAGGIO ore 14.30-15.30
Fundraising: l’importanza della pianificazione
LUNEDÌ 25 MAGGIO ore 14.30-15.30
Il Database: quello strano oggetto del mistero
PRESENTAZIONE di Fabrizio Farinelli
MERCOLEDÌ 27 MAGGIO ore 14.30-15.30
GIOVEDÌ 4 GIUGNO ore 14.30-15.30
Cultura come grammatica per la ripartenza
VENERDÌ 12 GIUGNO ore 14.30-15.30
PRESENTAZIONE di Sara Rago e Raffaele Izzo
LUNEDÌ 22 GIUGNO ore 14.30-15.30
Cosa cambia con la nuova modulistica di bilancio degli ETS
PRESENTAZIONE di Claudio Travaglini
MERCOLEDÌ 24 GIUGNO ore 14.30-15.30
Cultura e Fundraising. Spunti e buone pratiche per le imprese culturali e creative.
GIOVEDÌ 2 LUGLIO ore 14.30-15.30
Fundraising for Community Building
Presentazione Francesca Battistoni
MERCOLEDI 11 NOVEMBRE ore 14.30-15.30
Lasciti: da dove partiamo per costruire una campagna?
Tutti i webinar sono gratuiti, ma è necessario registrarsi. Ti basterà cliccare sul titolo del webinar che vuoi seguire e iscriverti.
Il giorno dopo il webinar sarà disponibile il PODCAST a questo link: bit.ly/PodcastFundraising
Se non vuoi perderti nessun appuntamento puoi iscriverti alla nostra newsletter e seguirci sui social: Facebook, Instagram e Twitter.
Notifiche