Articolo di Natascia Astolfi C’è una scuola a Cernusco sul Naviglio in Provincia di Milano, gestita da una cooperativa sociale, che di recente si è imbarcata […]
Le piattaforme crescono senza tregua, puntando su quelle settoriali, ibride e do-it-yourself. Ma la domanda non tiene il passo. Articolo di Daniela Castrataro e Ivana Pais […]
Beneficenza, ma anche arte, tecnologia, start-up e perfino giornalismo. Con il crowdfunding ormai si raccolgono soldi per i progetti più avventurosi ma anche per quelle più […]
Lo scorso 18 marzo si è svolto l’incontro “Sharing Economy and Crowdfunding” all’interno del ciclo dei Workshop dell’ Economia Sociale. I Workshop sono promossi dal Corso […]
Mi colpisce come sia stata data poca rilevanza al Censimento 2011 (Industria, Servizi e Istituzioni non profit), una fotografia della realtà che immaginavo essere molto attesa […]
Contributo di Paolo Venturi e Stefano Zamagni Introdotto per primo dal sociologo inglese Michael Young nel 1958, il concetto di meritocrazia è andato via via crescendo […]
“La vera organizzazione non profit non si limita a fare per gli altri, l’organizzazione non profit fa con gli altri” (Stefano Zamagni). L’innovazione: combinare in maniera […]
Nel nostro paese la spesa sanitaria pubblica misura quanto viene destinato per soddisfare il bisogno di salute dei cittadini in termini di prestazioni sanitarie (inclusi tutti […]
Già all’epoca dell’Umanesimo Civile, venne ad emergere la figura del cd. mecenate, ovvero un imprenditore che pone risorse e know-how imprenditoriale al servizio di una causa […]
Francesca Zagni, docente di The Fund Raising School e coordinatrice del corso Principi e tecniche di fund raising, descrive quali sono le strategie di comunicazione quando […]