17 Gennaio 2018

Online il calendario corsi 2018

Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2018 di The FundRaising School, la prima scuola italiana di raccolta fondi lanciata nel 1999 da AICCON. In oltre 18 anni di attività, The […]
21 Dicembre 2017

Donare, atto primo verso la Welfare society

I risultati del Giving Report sono innanzitutto una buona notizia. È la fotografia di un popolo generoso che mette in ridicolo quella falsa rappresentazione degli italiani tirchi […]
31 Ottobre 2017

Fundraising in ambito culturale – Weigh Station

Si è svolto il 13 e 14 ottobre 2017 “Raising Culture!” il corso di formazione personalizzata per Weigh Station, la community dei creativi e professionisti della […]
25 Ottobre 2017

Impatto vuol dire fiducia

Oggi il tema della valutazione di impatto sociale è uno dei più dibattuti all’interno del Terzo settore anche in relazione alle previsioni contenute nella riforma del […]
18 Ottobre 2017

Perchè il mondo dello Sport ha bisogno di Fundraising?

Che il tema della raccolta fondi a livello internazionale sia sempre più cruciale a causa dei problemi di finanziamento delle organizzazioni non profit dovuto a vari […]
20 Settembre 2017

Fundraising per la cultura: il dado è tratto!

Settembre tempo di bilanci: la Riforma del Terzo settore, varati una buona parte dei decreti attuativi, scalda i motori, annunciando grandi cambiamenti per i prossimi anni […]
11 Luglio 2017

Misurare e valutare l’impatto nell’impresa sociale – Cooperativa Il Cenacolo

Obiettivo del corso è stato orientare i partecipanti alla definizione, misurazione e valutazione dell’impatto sociale generato dalla Cooperativa il Cenacolo di Firenze rispetto ai propri stakeholder di […]
6 Luglio 2017

Piattaforme, comunità e la sfida del potere

Osservando i cambiamenti generati dal crescente uso delle tecnologie appare evidente come questi abbiamo prodotto un’azione trasformativa tanto nelle organizzazioni a finalità sociale quanto in quelle […]
5 Luglio 2017

Il crowdfunding per la cultura

Il momento più difficile per i finanziamenti al mondo della cultura italiana è cominciato nel 2005, con la drastica riduzione del finanziamento pubblico alle arti e alla cultura. […]
14 Giugno 2017

La cultura siamo noi. Coproduciamoci

In Italia la cultura della donazione è solida e molto diffusa, seppure con rilevanti differenze geografiche. Tuttavia, storicamente la maggior parte delle attenzioni e delle sensibilità […]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perderti gli appuntamenti con i nostri corsi e i nuovi post del blog!