Il dibattito di fine estate è stato animato dalla discussa Riforma Franceschini, che dopo decenni di attesa rivoluzionerà l’organizzazione di oltre 400 istituzioni museali nel nostro […]
Cominciamo con il capire cosa significa fundraising e fare fundraising oggi per un’organizzazione non profit. La traduzione classica del termine inglese in “raccolta fondi” è a […]
Il benessere di ciascuno oggi è sempre più legato al principio dello scambio. Il problema è che lo scambio introduce fra le varie dimensioni anche quella […]
Una delle ultime rilevazioni condotte del Censis presenta dati allarmanti sulla spesa pubblica: i soldi assegnati al Fondo per le politiche sociali, istituito nel 1997 per trasferire […]
Da circa 10 anni, numerose fondazioni americane hanno iniziato ad occuparsi di filantropia, non solo negli Stati Uniti, ma anche – e, forse, soprattutto – in […]
Perché gli italiani donano meno di quanto potrebbero? È questa la domanda che non si può evitare di porsi scorrendo i dati sulle donazioni complessive pubblicati […]
Presentati i risultati dell’indagine Donare 3.0: barriere e opportunità nell’era digitale, condotta da Duepuntozero Doxa per PayPal Italia e Rete del Dono, sulle nuove frontiere della […]
La politica di coesione è il principale strumento attraverso cui ci si propone di ridurre le disparità di reddito e di sviluppo socio-economico tra le regioni […]
Il mondo del fundraising è attraversato oggi da profonde trasformazioni. Il tema della raccolta fondi è spesso rappresentato come panacea da un crescente numero di Organizzazioni Non […]
E’ stato pubblicato il World Giving Index, l’atteso indice globale della generosità dei popoli, promosso e realizzato dalla Caf-Charities Aid Foundation. L’indice si basa su dati […]