“Give a little Tate. Membership is a perfect gift”, recita una captatio benevolentiae sul sito della Tate, cogliendo il senso della relazione fra il museo e […]
Cristina, come è possibile misurare l’impatto sociale del fundraising in sanità? Coloro che investono nel sociale, siano essi filantropi, finanzieri, fondazioni di erogazione o altra tipologia […]
Articolo di Natascia Astolfi C’è una scuola a Cernusco sul Naviglio in Provincia di Milano, gestita da una cooperativa sociale, che di recente si è imbarcata […]
Lo scorso 18 marzo si è svolto l’incontro “Sharing Economy and Crowdfunding” all’interno del ciclo dei Workshop dell’ Economia Sociale. I Workshop sono promossi dal Corso […]
Mi colpisce come sia stata data poca rilevanza al Censimento 2011 (Industria, Servizi e Istituzioni non profit), una fotografia della realtà che immaginavo essere molto attesa […]
Contributo di Paolo Venturi e Stefano Zamagni Introdotto per primo dal sociologo inglese Michael Young nel 1958, il concetto di meritocrazia è andato via via crescendo […]
“La vera organizzazione non profit non si limita a fare per gli altri, l’organizzazione non profit fa con gli altri” (Stefano Zamagni). L’innovazione: combinare in maniera […]
Già all’epoca dell’Umanesimo Civile, venne ad emergere la figura del cd. mecenate, ovvero un imprenditore che pone risorse e know-how imprenditoriale al servizio di una causa […]
Francesca Zagni, docente di The Fund Raising School e coordinatrice del corso Principi e tecniche di fund raising, descrive quali sono le strategie di comunicazione quando […]
La crisi sta minacciando le grandi donazioni? I sostenitori non sono più così fedeli? Il reclutamento di giovani e di volontari dovrebbe essere oggi uno degli […]