Fundraising per il settore pubblico

Costo
1.200,00 €
Milano
28-29 maggio 2025
Open Badge

Un corso intensivo di due giornate in presenza rivolto a manager del settore pubblico e policy maker, pensato per far comprendere le potenzialità del fundraising come leva strategica nella pubblica amministrazione.

Il corso è promosso da POLIMI Graduate School of Management in collaborazione con The FundRaising School.

OBIETTIVI DEL CORSO

L’obiettivo è fornire conoscenze e strumenti per promuovere progettualità innovative e migliorare la capacità di rispondere ai bisogni del territorio. Attraverso un approccio che coniuga teoria e pratica, il corso approfondisce il ruolo del fundraising nel management pubblico, esplora principi e tecniche di raccolta fondi, nuove opportunità e strumenti ad alto potenziale. Il percorso offre inoltre un approfondimento sul ruolo del digitale e dell’intelligenza artificiale per innovare le strategie di raccolta fondi, integrando strumenti tecnologici avanzati.

Il corso “Fundraising per il settore pubblico” è composto da 2 giornate, collegate e progettate per rispondere alle esigenze di chi desidera acquisire competenze strategiche e operative nel fundraising, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale per ottimizzare strategie e processi di raccolta fondi.

Ulteriori informazioni sul corso sono disponibili a questo link:  https://www.gsom.polimi.it/course/fundraising-per-settore-pubblico/

Per iscriverti CLICCA QUI!

A CHI SI RIVOLGE?

Il corso è rivolto a manager del settore pubblico e policy maker interessati a sviluppare competenze strategiche di fundraising, esplorando tecniche innovative e l’uso del digitale e dell’intelligenza artificiale.

ARGOMENTI DEL CORSO

Il fundraising nel management pubblico

✓  Il fundraising management nelle politiche pubbliche

✓  Principi e tecniche di raccolta fondi per il settore pubblico

✓  Trasformazione digitale e IA per il fundraising

✓  Strumenti di fundraising ad alto potenziale per il settore pubblico

COSA IMPARERAI:

🎯 Comprendere il ruolo del fundraising come competenza strategica per la pubblica amministrazione

🎯 Sviluppare competenze pratiche per implementare processi di raccolta fondi efficaci e sostenibili nella pubblica amministrazione

🎯 Esplorare l’uso del digitale e dell’intelligenza artificiale per ottimizzare le strategie di fundraising

🎯 Valutare opportunità e limiti di strumenti innovativi come il crowdfunding civico e le piattaforme digitali per progetti a impatto sociale

🎯 Potenziare la capacità di rispondere in modo proattivo ai bisogni del territorio, rafforzando il legame tra amministrazione pubblica e comunità

DOCENTI

✔️ Paolo Venturi, AICCON e The FundRaising School

✔️ Tommaso Agasisti, POLIMI GSoM

✔️ Natascia Astolfi, Astolfi 1570

✔️ Annibale D’Elia, Comune di Milano

✔️ Stefano Vezzani, Fondazione Policlinico Sant’Orsola

✔️ Martina Bacigalupi, The FundRaising School

✔️ Alexio Cassani, POLIMI GSoM

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Non perderti gli appuntamenti con i nostri corsi e i nuovi post del blog!